Sede: Via Beccaria
Piano: Terra
Stanza: 118
Telefono: 050 - 97 10 411
Responsabile: - MOLESTI Dott.ssa Alessandra (Funzionario Giudiziario F1 - Area III)
Telefono: 050 - 97 10 411
Email: casellario.procura.pisa@giustizia.it
Note: altro indirizzo: casellario.procura.pisa@giustiziacert.it
Attività svolte:
Certificati e visure del casellario e certificati di carichi pendenti.
Certificati 335 CPP; Legalizzazioni e Apostille;
Inserimento fogli complementari.
Altre Informazioni:
L’ufficio del Casellario riceve le richieste di certificato tramite posta elettronica ai seguenti indirizzi:
posta ordinaria: casellario.procura.pisa@giustizia.it
pec: casellario.procura.pisa@giustiziacert.it
I certificati elaborati verranno trasmessi tramite posta elettronica all’indirizzo indicato dall’utente e saranno firmati digitalmente. Saranno rilasciati con firma originale, e quindi ritirati allo sportello, soltanto se da apostillare o legalizzare o se destinati ad essere utilizzati in un Paese non facente parte della Comunità Europea.
In caso di prenotazione online sul sito del Ministero della Giustizia l’utente dovrà inviare, tramite email al nostro ufficio, la ricevuta o il numero di prenotazione.
Il pagamento dei bolli e diritti di certificato dovrà essere effettuato tramite bonifico alla Tesoreria di Stato di € 19,92 ( codice SWIFT/BIC: BITAITRRENT - IBAN: IT 61R 01000 03245 316 0 08 1205 01 - Causale: pagamento bolli e diritti per il certificato… penale, dei carichi pendenti, ecc) e trasmesso unitamente alla email di richiesta o di prenotazione del certificato. La ricevuta di bonifico dovrà essere riferita all’effettivo pagamento, non all’ordine di bonifico, pertanto occorrerà attendere che il pagamento si sia perfezionato.
ATTENZIONE: Le richieste delle Pubbliche Amministrazioni possono essere inviate tramite PEC al seguente indirizzo: casellario.procura.pisa@giustiziacert.it